-
Trivellazione Pozzi – Idromineraria
L’azienda Idromineraria di Grillanda Aldo vanta alle sue spalle una storia di circa cento anni, quando il bisnonno dell’attuale proprietario la fondò nel 1915 e da allora è impegnata nel settore delle perforazioni, attraverso studi approfonditi del sottosuolo e ricerche idriche di ogni genere.
Tra le principali attività della ditta, quella di maggiore rilievo riguarda la trivellazione pozzi, siano essi artesiani o d’acqua; i pozzi generalmente sono costituiti da fori verticali che vengono effettuati nella terra per poter trovare un falda acquifera da cui estrarre acqua nel modo più economico possibile.
Il metodo più utilizzato dalla ditta Idromineraria di Grillanda Aldo per la perforazione è quello a rotazione, che prevede il movimento rotante dello scalpello, il quale durante la discesa nel sottosuolo, frantuma la terra circostante per proseguire in profondità e giungere alla falda; i tempi di svolgimento della trivellazione pozzi operata dalla Idromineraria sono davvero rapidi, di modo che si ottenga il massimo risultato in poco tempo.
Durante il processo di trivellazione pozzi, si formano dei detriti che vengono sollevati ed espulsi dal terreno, lasciandoli decantare in una vasca apposita, mentre il fluido di perforazione viene messo in circolazione attraverso la batteria di perforazione.
Per l’azienda Idromineraria l’ambiente viene prima di ogni lavoro, infatti grazie alle competenze specifiche del personale specializzato vengono eseguite le dovute analisi sul terreno, per valutare se è possibile procedere con le opere di trivellazione.Quindi affidarsi nelle mani di Idromineraria vuol dire scegliere una grande qualità del lavoro grazie all’esperienza centenaria dell’azienda in questo campo e al personale qualificato.